Certificazione EAC: Guida Completa alla Conformità dei Prodotti

Contattaci!

Scrivici, chiamaci o visita i nostri uffici per una riunione presenziale.

info@gost-standard.eu

(+39) 035 066 72 09

La Certificazione EAC è la nuova metodologia per attestare la conformità dei prodotti destinati a Russia, Bielorussia, Kazakhstan, Armenia e Kirghizistan. Basata sui regolamenti tecnici Eurasec TR/CU, la certificazione permette l’importazione, la vendita e la libera circolazione dei prodotti all’interno dell’area di scambio della Comunità degli Stati Euroasiatici (EurAseC).


Cos’è la Certificazione EAC?

La certificazione EAC sostituisce i vecchi sistemi nazionali, come GOST-R, GOST-K e GOST-B, garantendo:

  • Sicurezza e qualità: Test specifici e controlli rigorosi che assicurano il rispetto delle normative tecniche.
  • Libera circolazione: I prodotti certificati possono essere importati e venduti all’interno dell’area EurAseC.
  • Riconoscimento internazionale: Il marchio EAC è riconosciuto anche in numerosi paesi CSI.

Il Ruolo dell’Applicant nel Sistema di Certificazione

Chi è l’Applicant?

L’Applicant è un soggetto giuridico (azienda o impresa individuale) con una stabile organizzazione in uno dei paesi aderenti al trattato EurAseC. Nel nuovo sistema basato sui regolamenti ТР/ТС (CU-TR – Custom Union Technical Regulation), l’Applicant:

  • Assume responsabilità legali in caso di malfunzionamenti o danni.
  • È indicato in russo come “Заявитель”.
  • Condivide, insieme alla certificazione, il rischio di eventuali controversie con gli organi competenti.

Tipologie e Durata della Certificazione EAC

L’attestazione di conformità tecnica viene rilasciata in due forme:

  • Dichiarazione di Conformità EAC
  • Certificazione EAC

La validità può essere annuale, triennale, quinquennale o, in casi specifici come il regolamento CU-TR 018, fino a 4 anni.


Il Marchio EAC: Simbolo di Conformità e Affidabilità

Il marchio EAC (acronimo di “Comunità Economica degli Stati Euroasiatici”) garantisce che i prodotti:

  • Rispettino i regolamenti tecnici e le normative di sicurezza.
  • Abbiano superato test specifici e procedure di controllo qualità.
  • Possano essere commercializzati liberamente all’interno dell’EurAseC e in altri mercati internazionali.

L’Iter di Certificazione EAC

Con l’entrata in vigore dei nuovi regolamenti tecnici, numerosi prodotti hanno abbandonato le obsolete certificazioni nazionali (come GOST-R) in favore della certificazione EAC. Il processo di certificazione prevede:

  1. Preparazione della Documentazione: Il documento firmato dall’Applicant deve essere esibito insieme alla dichiarazione d’importazione (Mod. IM4).
  2. Verifica e Controllo: L’iter varia in base alle tipologie merceologiche e al regolamento tecnico applicabile.
  3. Assistenza Specializzata: Supporto da parte di esperti per garantire l’aderenza alle normative CU-TR.

Il Supporto di Gost Standard S.r.l.

Gost Standard S.r.l. è la branch italiana di un ente di certificazione internazionale con sedi a Mosca, San Pietroburgo, Voronezh, Almaty e filiali in Spagna, Francia, Germania e Inghilterra. Offriamo:

  • Assistenza Completa: Supporto nell’interpretazione delle normative e nella preparazione della documentazione in lingua russa o nella lingua del paese emittente.
  • Gestione Integrata del Processo: Collaborazione con laboratori tecnici e società di Applicant per semplificare l’iter di certificazione.
  • Consulenza Personalizzata: Analisi dei processi aziendali e soluzioni su misura per adeguarsi ai requisiti delle norme GOST e dei nuovi regolamenti CU-TR.

Conclusioni

La Certificazione EAC è fondamentale per garantire la sicurezza, la qualità e la libera circolazione dei prodotti nei mercati dell’EurAseC e oltre. Ottimizzando il processo di certificazione con il supporto di esperti, le aziende possono:

  • Accedere più facilmente a nuovi mercati.
  • Aumentare la fiducia dei consumatori e degli operatori commerciali.
  • Assicurare il rispetto delle normative tecniche internazionali.

Contattaci per scoprire come ottenere la certificazione EAC e semplificare l’iter di conformità dei tuoi prodotti, migliorando la competitività e l’accesso al mercato globale.