certificato gost

Si tratta ovviamente, a differenza dello standard EAC, di una certificazione interstatale la cui validità è cioè esclusivamente riconosciuta all’interno del singolo stato (nel caso del Gost-R quindi nella sola Federazione Russa). Com’è facilmente intuibile i primi standard statali sono stati istituiti e applicati sin dai tempi dell’Unione Sovietica. Il loro inizio può essere senza alcun dubbio fatto risalire al 1918 subito dopo, cioè, l’introduzione internazionale del sistema di peso e misura.
Nel 1968 l’URSS (prima al mondo) creò e sviluppo 5 standard:

A partire da quella data questi divennero, per l’URSS, gli standard di riferimento.

Fu imposto per tutti per l’obbligo di rispettare i processi e i servizi di produzione che dovevano essere eseguiti nel rispetto delle norme indicate dai vari standard al fine di garantire in una qualità produttiva sempre costante e al contempo, grazie appunto alla qualità, tutelare la salute e il benessere del “cittadino consumatore”.

Ovviamente però, il trascorrere del tempo, il conseguente sviluppo tecnologico, le scoperte scientifiche nonché l’esperienza pratica applicata appunto alla produzione attraverso gli standard Gost portarono ad un susseguirsi di variazioni normativa che, a partire dai prima anni 60, si sono protratte per diversi anni di fatto sino allo sgretolamento dell’Unione Sovietica.

Con la caduta dell’URSS e l’indipendenza acquisita più o meno volontariamente da tutte le ex repubbliche, venne a cadere o per meglio dire smise di avere ragione di essere lo standard GOST inteso come standard unico sovietico.

Nacquero e si svilupparono una lunga serie di normative nazionali proprie dei nuovi stati liberi da vincoli URSS studiati sempre al fine di garantire qualità e sicurezza dei prodotti.

Per molte di queste nuove repubbliche indipendenti non si tratto d’altro che di riprendere e sviluppare i vecchi standard sovietici modernizzandoli e aggiornandoli grazie a relazioni e conoscenze più estese rispetto a quelle ovviamente più circoscritte dell’unione sovietica (come la politica di quel tempo imponeva) e di portarle e adottarle all’interno del proprio stato.

Nacquero così praticamente in contemporanea in tutti gli stati ex URSS i sistemi certificativi nazionali quali ad esempio Gost-R (Russia), Gost -K (Kazakhstan) per quasi tutti i paesi dell’ex Unione Sovietica.

per saperne di più


Linkedin


Telegram


Whatsapp


Skype


Twitter


Facebook-f

Approfondimenti su GOST