Registrazione Statale

Contattaci!

Scrivici, chiamaci o visita i nostri uffici per una riunione presenziale.

info@gost-standard.eu

(+39) 035 066 72 09

Certificato Sanitario EAC

La prassi certificativa “Gost” risale ai tempi dell’ex URSS e quindi interessava tutta una serie di paesi che, con la caduta dell’unione sovietica, hanno acquisito una propria indipendenza politica.

Alcuni di questi come ad esempio le cosiddette repubbliche pre-baltiche sono entrate nella sfera organizzativa e normativa della CEE mentre altre come ad esempio Kazakistan, Bielorussia ed altre sono rimaste con una organizzazione politica e normativa più simile alla Federazione Russa.

In questi ultimi infatti, pur se con denominazioni diverse, esistevano degli “omologhi” della certificazione Gost-R e delle regole tecniche dello stesso con delle variati in modo da essere adattate alla struttura produttiva ed industriale del proprio paese.

Con la formalizzazione e la creazione dello spazio unico doganale EurAsEC tra la Federazione Russa, Bielorussia e Kazakhstan e successivamente con l’adesione di Armenia e Kirghizstan si è venuta a creare l’esigenza di regole comuni nonchè di standard comuni che potessero agevolare la libera circolazione delle merci tra i tre paesi aderenti.

Proprio in base a questa esigenza ad esempio il vecchio certificato epidemologico russo (che era alla base del 70% delle vecchie certificazioni Gost Standard) è stato mandato in “pensione” per moltissime tipologie di prodotto e sostituito per alcune di queste, da una nuova certificazione che prende il nome di Registrazione Statale (Свидетельство о государственной регистрации продукции) che rappresenta, appunto, il primo documento ritenuto valido dai paesi dell’unione indipendentemente dal paese di emissione.

In Russia tale certificato è rilasciato dal Rospotrebnadzor (Роспотребнадзор) che svolge il compito di sorveglianza di tutela della salute e dei diritti dei consumatori.

Il rilascio di tale certificazione (che a differenza del suo predecessore non ha più scadenza quindi durata illimitata) viene effettuato per “classi omogene di prodotto avente stessa corrispondenza doganale” e per prodotti simili.

Se il certificato è rilasciato all’importatore (Soggetto Giuridico Eurasec) la sua validità è pari alla durata del contratto di fornitura tra il produttore estero e l’importatore.

Ogni nuovo importatore dovrà ottenere un nuovo certificato. Se il certificato è rilasciato al produttore è valido a tempo indeterminato e può essere usato per qualunque importatore.

La lista (ultima revisione alla data di pubblicazione dell’articolo) nella quale vengono inclusi tutti i prodotti sottoposti a tale registrazione dal Rospotrebnadzor è consultabile a questo linklink

Sommariamente possiamo cosi indicarli:

  • Acque minerali imbottigliate da tavola, ad eccezione dell’acqua per bambini;
  • Bevande
  • Prodotti cosmetici destinati ad essere iniettati, prodotti per l’igiene intima, tinture per capelli, prodotti chimici per la permanente;
  • Prodotti chimici per la casa;
  • Prodotti per l’igiene intima per adulti e bambini;
  • Prodotti per bambini fino a 3 anni di età: prodotti per l’alimentazione, prodotti igienico sanitari, abbigliamento intimo;
  • Prodotti alimentari per bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni;
  • Abbigliamento per bambini (neonati);
  • Alimenti per l’infanzia, alimenti per le donne in gravidanza e in allattamento, prodotti dietetici, alimenti per gli atleti;
  • Prodotti alimentari derivati da organismi geneticamente modificati;
  • Integratori alimentari;
  • Vernici, smalti, mastici, ancoranti ecc.   

 

La procedura per l’ottenimento è abbastanza lunga e laboriosa in quanto prevede un buon numero di documenti, la traduzione degli stessi e il deposito delle etichette dei prodotti. Anche il costo è superiore alle normali certificazioni ma ovviamente viene compensato dalla validità perenne del certificato.